Cos'è watergate scandalo?
Scandalo Watergate
Lo scandalo Watergate fu un grave scandalo politico negli Stati Uniti che portò alle dimissioni del presidente Richard Nixon nel 1974.
Premesse:
Tutto iniziò con un'irruzione nella sede del Comitato Nazionale Democratico (DNC) presso il complesso del Watergate a Washington D.C. nel giugno 1972. Cinque uomini furono arrestati, e si scoprì successivamente che erano collegati al Comitato per la Rielezione del Presidente (CRP, soprannominato CREEP), l'organizzazione che sosteneva la campagna di Nixon.
Sviluppo dello Scandalo:
Inizialmente, l'amministrazione Nixon cercò di insabbiare l'intera vicenda, definendola un "semplice furto di terzo grado". Tuttavia, le indagini giornalistiche di Bob Woodward e Carl Bernstein del Washington Post, con l'aiuto di una fonte anonima nota come "Gola Profonda" (Mark Felt, vice direttore dell'FBI), rivelarono gradualmente un quadro più ampio di corruzione e abuso di potere da parte dell'amministrazione Nixon.
Rivelazioni chiave:
- Irruzione e spionaggio: L'irruzione al Watergate era parte di una più ampia operazione di spionaggio politico e sabotaggio contro gli avversari democratici.
- Insabbiamento: Nixon e i suoi collaboratori cercarono attivamente di ostacolare le indagini dell'FBI e del Congresso.
- Abuso di potere: L'amministrazione Nixon utilizzò illegalmente agenzie governative, come l'IRS e l'FBI, per intimidire e punire i suoi nemici politici.
- Registrazioni segrete: La rivelazione che Nixon aveva segretamente registrato le conversazioni nel suo ufficio ovale fornì prove cruciali del suo coinvolgimento nell'insabbiamento.
Conseguenze:
- Impeachment e Dimissioni: La Camera dei Rappresentanti avviò una procedura di impeachment contro Nixon. Prima che il processo di impeachment potesse concludersi al Senato, Nixon si dimise dalla carica di presidente il 9 agosto 1974.
- Perdono: Il successore di Nixon, Gerald Ford, gli concesse un perdono completo per tutti i crimini che avrebbe potuto aver commesso durante il suo mandato.
- Impatto politico: Lo scandalo Watergate ebbe un profondo impatto sulla fiducia del pubblico nel governo e nella politica americana. Portò anche a riforme significative nel finanziamento delle campagne e nella trasparenza del governo.
Personaggi chiave:
- Richard Nixon: Presidente degli Stati Uniti durante lo scandalo.
- Bob Woodward e Carl Bernstein: Giornalisti del Washington Post che scoprirono molti dettagli dello scandalo.
- Mark Felt ("Gola Profonda"): Fonte anonima di Woodward e Bernstein.
- John Dean: Consigliere legale di Nixon che testimoniò contro di lui.